Scultura Barocca a Roma
Ecco una lista di link a pagine dove sono illustrate sculture barocche.
La lista è divisa in tre sezioni in linea con quanto propone Rudolf
Wittkower nel suo Art and Architecture in Italy 1600-1750.
Periodo di transizione (approssimativamente dal 1600 al 1625)
Età Barocca (approssimativamente dal 1625 al 1675)
Tardo Barocco e Rococò (approssimativamente dal 1675 to 1775)
PAGINE DI STORIA: Il primo Barocco Romano (1585-1621),
L'età del Bernini (1621-1650),
La
perdita della leadership nelle arti (1650-1690), Una
città dormiente (1691-1730),
Il Grand Tour di Roma (1730-1775)
S. Longino di Gian Lorenzo Bernini in San Pietro e Antinoo (Hermes) del Belvedere, la statua classica ammirata
come modello dal Bernini
The distinctive
features of baroque statues are a) the use of more than one block of
marble, thus allowing a large array of gestures; b) the treatment of
drapery, which does not fall in an ordinary way, but is moved by a sort of
wind; c) the use of variegated/colored marble or of different marbles; d)
a torsion of a very often tall and slim body.
Nella prima colonna ci sono i nomi degli scultori con le loro date di nascita e di morte.
La seconda colonna contiene dei link alle pagine dove vengono mostrate le statue. Gli scultori sono
ordinati per anno di nascita
Periodo di
transizione (approssimativamente dal 1600 to 1625)
I papi più importanti del periodo sono Gregorio
XIII (1572-1585), Sisto V
(1585-1590), Clemente VIII
(1592-1605) e Paolo V
(1605-1621).
PAGINE DI STORIA: Il primo Barocco Romano
(1585-1621)
Età Barocca
(approssimativamente dal 1625 to 1675)
I Papi più importanti di questo periodo sono Urbano VIII
(1623-1644), Innocenzo X
(1644-1655) e Alessandro VII
(1665-1667). Le opere di Gian Lorenzo Bernini sono elencate in un'altra pagina.
PAGINE DI STORIA:
L'età del Bernini (1621-1650), La
perdita della leadership nelle arti (1650-1690)
Tardo Barocco e Rococo
(approssimativamente dal 1675 al 1775)
I papi più
importanti di questo periodo sono Clemente XI
(1700-1721), Clemente XII
(1730-1740) e Benedetto XIV
(1740-1758).
PAGINE DI STORIA: Una città dormiente (1691-1730),
Il Grand Tour di Roma (1730-1775)
|