Quadrante 2 - NE


LISTA DI STEMMI IN QUESTO QUADRANTE
Questo quadrante copre l'area a est del Corso, con Piazza di Spagna e Piazza Barberini. Qui i maggiori cambiamenti riguardano Piazza Venezia e l'area a sud di essa, dove, per fare spazio all'enorme monumento dedicato al Re Vittorio Emanuele II, fu distrutto il tessuto urbano originario. Gli edifici hanno un link alle pagine dove vengono descritti. I nomi dei papi sono collegati a pagine dove sono mostrati i loro stemmi oppure al catalogo degli stemmi.

7 (E1) Porta del Popolo: Pio IV Paolo V

8 (E1) Piazza del Popolo: Pio VII

9 (E1) Giardini del Pincio: Pio VII

10 (G1) Acqua Felice: Sisto V

11 (E2) Piazza di Spagna: Urbano VIII e nel vicino Palazzo di Propaganda Fide di nuovo Urbano VIII e Alessandro VII

12 (F1) Porta Pinciana: Paolo V

13 (F2) Piazza Barberini: Urbano VIII e Innocenzo X

14 (G1) Terme di Diocleziano: Paolo V

15 (G2) Santa Maria Maggiore: Clemente X e Sisto V

25 (E4) Campidoglio: Onorio IV (nella chiesa di S. Maria in Aracoeli) Bonifacio IX, Giulio III, Clemente VIII, Urbano VIII, Innocenzo X e lo stemma di Roma di Michelangelo

26 (E4) Palazzo Venezia: Paolo II e Innocenzo X

27 (E3) Fontana di Trevi: Clemente XII

28 (E3) S. Ignazio/Palazzo S. Macuto: Gregorio XV e Urbano VIII

29 (E4) Chiesa del Gesù: Innocenzo XI

35 (E2) S. Rocco: Gregorio XVI

38 (F4) Villa Aldobrandini: Clemente VIII


Per andare a un altro quadrante:
Quadrante 1 - NO - San Pietro
Quadrante 3 - SO - Trastevere
Quadrante 4 - SE - San Giocanni in Laterano

Per tornare al quadro di insieme