Imperatori di Roma > da Nerva a Commodo


Con gli Antonini, detti così da Antonino Pio ('Antonini' a rigore sono solo gli ultimi tre, ma il termine è passato a indicare anche i tre predecessori), l'impero raggiunse il più alto grado di buon governo. Con il primo dei suoi membri, Nerva, venne inaugurata quella che fu chiamata la successione per adozione.

Nerva 96-98

Traiano 98 - 117

Adriano 117 - 138

Elio Vero 136 - 138

Antonino Pio 138 - 161

Marco Aurelio 161 - 180

Lucio Vero 161 - 169

Avidio Cassio 175

Commodo 180 - 192

 

 


Animuccia mia, mutevole dilettevole.
Animula vagula blandula.

da un frammento poetico dell’imperatore Adriano e riportato stesso nella Historia Augusta (25,9).

Il poeta attendendo la morte si rivolge alla propria anima chiedendole dove andrà ricordandogli e che dovrà stare in luoghi oscuri e freddi senza potere più ridere e scherzare.