Casino al Pigneto del Marchese
Sacchetti
(Libro X) (VIII giorno) (Vista C1)
In questa pagina: Tavola di Giuseppe Vasi
Com'è oggi
La Tavola (No. 183)
La veduta si basa su di un disegno di Pietro da Cortona, l'architeto del Casino,
perché l'edificio attuale era già in abbandono e alcune parti di esso erano crollate.
Vasi ammirava in egual misura Pietro da Cortona,
Bernini e Borromini. La piantina del tardo XIX secolo mostra (punto verde) la
Torre di Niccolò V in Vaticano, 1)il sito del Casino Sacchetti; 2) il sito di S. Giovanni Battista degli Spinelli.
Oggi

Il Casino fu costruito ai piedi di Monte Mario, il colle a nord del
Vaticano. La vista è presa dal Castello del Belvedere (oggi parte dei Musei Vaticani).
Il Casino era situato sulla parte a sinistra (nella foto) del colle. Una parte del pigneto
esiste ancora e dà il nome ad una piccola stazione ferroviaria (Pineta Sacchetti).
Brano dall'Itinerario di Giuseppe Vasi del 1761 relativo a questa pagina:
Casino
SacchettiÈ vero, che troppo lungo è il cammino per
trovare le rovine di questo magnifico casino eretto dal Card. Giulio
Sacchetti, ma essendo stato questo il primo disegno di architettura,
che abbia fatto Pietro da Cortona, merita l'incomodo d'andare a
vederlo, ancorchè sia quasi rovinato. Si ravvisa da quel poco, che
vi è rimasto del prospetto, quale sia stato, e sotto il riposo di
alcune scale si vede però ben conservato un fonte ornato di colonne
doriche, disposte a guisa di portico sferico, come ne riportai la
pianta.
|
Prossima tavola nel Libro X: Villa
Madama fuori Porta Angelica Prossima tappa nell'itinerario
dell'VIII giorno:
Chiesa di S. Maria del
Rosario |