| A |
|
|
| Algardi Alessandro, da Bologna |
1595-1654 |
Scultore, decoratore e architetto |
| Allori Alessandro, d. il Bronzino, da Firenze |
1535-1607 |
Pittore |
| Ammannati Bartolomeo |
1511-92 |
Scultore e architetto |
| Antonio da Sangallo il Vecchio (Antonio Giamberti) |
|
|
| Antonio da Sangallo il Giovane, da Firenze |
1484-1546 |
Architetto e ingegnere militare |
| Arnolfo di Cambio, da Colle Val d'Elsa (SI) |
c. 1245-1302 |
Scultore e architetto |
| Azzurri Francesco, da Roma |
1827 o 31-1901 |
Architetto |
| B |
|
|
| Baciccia (Giovan Battista Gaulli, detto il) da Genova |
1639-1709 |
Pittore |
| Baratta Francesco, da Montemarcello (La Spezia) |
c. 1600-66 |
Scultore |
| Bassano Jacopo (J. Da Ponte, detto), da Bassano del Grappa (VI) |
c. 1510-92 |
Pittore |
| Batoni Pompeo, da Lucca, |
1708-87 |
Pittore |
| Beato Angelico (Guido di Pietro, fra' Giovanni da Fiesole, detto il), da Vicchio (Firenze) |
1395-1455 |
Pittore |
| Bernini Gian
Lorenzo, da Napoli |
1598-1680 |
Scultore, architetto e pittore |
| Bernini Pietro, da Sesto Fiorentino (FI) |
1562-1629 |
|
| Borromini Francesco (Francesco Castelli, detto il) da Bissone (Canton
Ticino |
1599-1667 |
Architetto |
| Bramante (Donato d'Angelo detto il) da Monte Asdrualdo presso
Fermignano (Urbino-Pesaro) |
1444-1514 |
Pittore e architetto |
| Bregno Andrea, da Osteno (Como) |
1418/21-1503/6 |
Architetto e scultore |
| Bronzino (Agnolo di Cosimo, detto il), da Firenze |
1503-72 |
Pittore |
| Buonarroti Michelangelo,
da Caprese (Arezzo) |
1485-1564 |
Pittore, scultore, architetto, poeta |
| C |
|
|
| Cabianca Vincenzo, da Verona |
1827-1902 |
Pittore |
| Camporese Giuseppe, da Roma |
1763-1822 |
Architetto |
| Canaletto (Giovanni Antonio Canal, detto Il), da Venezia |
1697-1768 |
Pittore |
| Canina Luigi, da Casale Monferrato (Alessandria) |
1795-1856 |
Architetto |
| Canonica Pietro, da Moncalieri (Torino) |
1869-1959 |
Scultore |
| Canova Antonio, da Possagno (Treviso) |
1757-1822 |
Scultore e pittore |
| Cantarini Simone, da Pesaro |
1612-48 |
Pittore e incisore |
| Capogrossi Giuseppe, da Roma |
1900-1972 |
Pittore |
| Capponi Luigi, da Milano |
attivo sec. XV-XVI |
Scultore |
| Caradosso (Cristoforo Foppa detto il) da Mondònico (Varese) |
c. 1452-1527 |
Scultore, orafo e medaglista |
| Caravaggio
(Michelangelo Merisi, detto il) |
1571-1610 |
Pittore |
| Carimini Luca, da Roma |
1830-90 |
Architetto |
| Carpaccio Vittore, da Venezia |
c. 1460/5-1525/6 |
Pittore |
| Carrà Carlo, da Quargnento (AL) |
1881-1966 |
Pittore e incisore |
| Carracci Annibale, da Bologna |
1560-1609 |
Pittore e incisore |
| Carracci Antonio, da Venezia |
c. 1589-1618 |
Pittore |
| Carracci Ludovico, da Bologna |
1555-1619 |
Pittore |
| Carriera Rosalba, da Venezia |
1675-1757 |
Pittrice |
| Casorati Felice, da Novara |
1886-1963 |
Pittore, incisore e scenografo |
| Cavalier d'Arpino (Giuseppe Cesari, detto il), da Arpino (Frosinone) |
1568-1640 |
Pittore |
| Cavallini
Pietro (Pietro de' Cerroni, detto), da Roma |
c. 1273-1321 |
Pittore e mosaicista |
| Cecioni Adriano, da Fontebuona (Firenze) |
1836-1886 |
Pittore e scultore |
| Cellini Benvenuto, da Firenze |
1500-1571 |
Scultore |
| Cerquozzi Michelangelo, detto Michelangelo delle Battaglie, da Roma |
1602-60 |
Pittore |
| Cerrini Giovanni Domenico, detto il Cavalier Perugino, da Perugia |
1606-81 |
Pittore |
| Cesare da Sesto, da Sesto calente (Varese) |
c. 1477-1523 |
Pittore |
| Cézanne Paul. da Aix-en-Provence (Francia) |
1839-1906 |
Pittore |
| Chiari Giuseppe (Bartolomeo), forse da Roma |
1654-1727 |
Pittore |
| Cignani Carlo, da Bologna |
1628-1719 |
Pittore |
| Cigoli (Ludovico Cardi, detto), da Cigoli di S.Miniato (PI) |
1559-1613 |
Pittore e architetto |
| Cimabue (Cenni di Pepo, detto) |
notizie 1272-1302 |
Pittore |
| Circignani Nicoò, detto il Pomarancio, da Pomarancio (PI) |
c. 1517/24-dopo il 1597 |
Pittore |
| Coccetti Liborio, da Foligno (PG) |
notizie dal 1775-m.1816 |
Pittore |
| Coleman Henry, da Roma |
1846-1911 |
Pittore |
| Coli Giovanni, da San Quirico di Moriano (Lucca) |
1636-81 |
Pittore |
| Colla Ettore, da Parma |
1896-1968 |
Scultore |
| Commodi Andrea, da Firenze |
1560-1638 |
Pittore |
| Conca Sebastiano, da Gaeta (LT) |
1680-1764) |
Pittore |
| Consagra Pietro, da Mazara del Vallo (TP) |
1920- |
Scultore |
| Consoni Nicola, da Ceprano (FR) |
1814-84 |
Pittore |
| Contini Giovanni Battista, da Roma |
1641-1723 |
Architetto |
| Cordier Nicolas, detto il Franciosino, della Lorena |
1567-1612 |
Scultore |
| Correggio (Antonio Aleggri, detto Il), da Correggio (RE) |
1489-1534) |
Pittore |
| Costa Nino (Giovanni), da Roma |
1826-1903 |
Pittore |
| Costanzi Placido, da Roma |
1702-59 |
Pittore |
| Courbet Gustave, da Ornans (Francia) |
1819-77 |
Pittore |
| Cranach Lucas il Vecchio, da Kronach (Germania) |
1472-1553 |
Pittore e incisore |
| Crespi Giuseppe Maria, detto Lo Spagnolo, da Bologna |
1665-1747 |
Pittore |
| Crivelli Carlo, da Venezia |
1430/5-1494/5 |
Pittore |
| Croce Baldassarre, da Bologna |
1558-1628 |
Pittore |
| Crocetti Venanzo, da Giulianova (TE) |
1913- |
Scultore |
| D |
|
|
| Daniele da Volterra (Daniele Ricciarelli, detto), da Volterra (PI) |
c. 1509-66 |
Pittore |
| David Jacques-Louis, da Parigi |
1748-1825 |
Pittore |
| De Angelis Domenico, da Ponzano Romano (Roma) |
1735-1804 |
Pittore |
| De Chirico Giorgio, da Volos (Grecia) |
1888-1978 |
Pittore |
| Degas Edgar Germain Hilarire, da Parigi |
1834-1917 |
Pittore |
| Degas Edgar Germain Hilaire, da Parigi |
1834-1917 |
Pittore |
| Del Debbio Enrico da Carrara |
1891-1973 |
Architetto |
| Del Duca Jacopo, da Cefalù (Palermo) |
c. 1520-c. 1601 |
Scultore e architetto |
| Del Duca Ludovico, forse da Cefalù (Palermo) |
notizie dal 1551, m.dopo 1601 |
Fonditore |
| Del Grande Antonio, da Roma |
1625-71 |
Architetto |
| Della Porta Giacomo, da Genova |
c. 1533-1602 |
Architetto e scultore |
| Della Porta Giovanni Battista, da Porlezza (Como) |
1542-1602 |
Scultore |
| Della Porta Guglielmo, da Porlezza (Como) |
c. 1515-77 |
Scultore, stuccatore e architetto |
| Della Porta Tommaso, da Porlezza (Como) |
c. 1550-1606 |
Scultore |
| Della Robbia Luca, da Firenze |
c. 14001482 |
Scultore e ceramista |
| Della Valle Filippo, da Firenze |
1697-1768 |
Scultore |
| De Pisis Filippo (Filippo Tibertelli, d.), da Ferrara |
1896-1956 |
Pittore |
| De Sanctis Francesco, da Roma |
1693-1740 |
Architetto |
| De Troy Jean François, da Parigi |
1679-1752 |
Pittore |
| De Vecchi Giovanni, da Sansepolcro (Arezzo) |
c. 1537-1615 |
Pittore |
| Dix Otto, da Gera (Germania) |
1891-1969 |
Pittore |
| Domenichino (Domenico Zampieri, d.), da Bologna |
1581-1641 |
Pittore e architetto |
| Donatello
(Donato di Nicco/ò di Betto Bardi, detto), da Firenze |
1386-1466 |
Scultore |
| Dossi Dosso (Giovanni Luteri, d.), da Ferrara |
c. 1489-1542 |
Pittore |
| Dottori Gerardo, da Perugia |
1884-1977 |
Pittore |
| Duchamp Marcel, da Blainville (Francia) |
18871968 |
Pittore |
| Dughet Gaspard, da Roma |
1615-75 |
Pittore e incisore |
| Duquesnoy François, detto Francesco Fiammingo, da Bruxelles (Belgio) |
c. 1597-1643 |
Scultore |
| Durer Hans, da Norimberga (Germania) |
1490-1538 |
Pittore e incisore |
| F |
|
|
| Fancelli Cosimo, da Roma |
1620-88 |
Scultore |
| Fancelli Giacomo Antonio, da Roma |
1619-71 |
Scultore |
| Fanzago Cosimo, da Clusone (Bergamo) |
1591-1678 |
Architetto |
| Fasolo Vincenzo, da Spalato (Croazia) |
1885-1961 |
Architetto |
| Fattori Giovanni, da Livorno |
1825-1908 |
Pittore e incisore |
| Fautrier lean, da Parigi |
1898-1964 |
Pittore e scultore |
| Fazzini Pericle, da Grottammare (Ascoli Piceno) |
1913-87 |
Scultore |
| Ferrata Ercole, da Pellio Inferiore (Como) |
161086 |
Scultore |
| Filarete (Antonio Averulino, detto Il), da Firenze |
c. 1400-c. 1469 |
Scultore e architetto |
| Finelli Giuliano, da Carrara |
1601-53 |
Scultore |
| Fiorenzo di Lorenzo, da Perugia |
c. 1440-av. 1525 |
Pittore |
| Foggini Giovanni Battista, da Firenze |
1652-1725 |
Scultore e architetto |
| Fogalino Marcello, forse da Vicenza |
c.1483/88-c. 1558 |
Pittore |
| Fontana Carlo, da Brusata (Canton Ticino) |
1634-1714 |
Architetto |
| Fontana Domenico, da Melide (Canton Ticino) |
1543-1607 |
Architetto e ingegnere |
| Fontana Francesco, da Roma |
1668-1708 |
Architetto |
| Fontana Giovanni, da Melide (Canton Ticino) |
1540-1614 |
Architetto |
| Fontana Lavinia, da Bologna |
1552-1614 |
Pittore |
| Fontana Lucio, da Rosario di Santa Fé (Argentina) |
1899-1968 |
Pittore e scultore |
| Fontana Prospero, da Bologna |
1512-97 |
Pittore |
| Fontanesi Antonio, da Reggia nell'Emilia |
1818-82 |
Pittore e incisore |
| Fontebuoni Anastasio, da Firenze |
1571-1626 |
Pittore |
| Foschini Arnaldo, da Roma |
1884-1968 |
Architetto |
| Francesco da Vo/terra (Francesco Capriano detto) |
c. 1535-1594 |
Architetto e scultore |
| Fuga Ferdinando, da Firenze |
1699-1781 |
Architetto |
| Funi Achille, da Milano |
1890-1972 |
Pittore |
| G |
|
|
| Gagliardi Bernardino, da Città di Castello (Perugia) |
1609-60 |
Pittore |
| Galilei Alessandro, da Firenze |
1691-1736 |
Architetto |
| Galletti Stefano, da Cento (Ferrara) |
1833-1905 |
Scultore |
| Garofalo (Benvenuto Tisi, detto), da Ferrara |
c.1476/81-1559 |
Pittore |
| Garzi Luigi, da Pistoia |
1638-1721 |
Pittore |
| Gemito Vincenzo, da Napoli |
1852-1929 |
Scultore |
| Gentile da Fabriano (Gentile di Niccalò, detto), da Fabriano |
c. 1370-1427 |
Pittore |
| Gentileschi Artemisia, da Roma |
1593-1652/3 |
Pittrice |
| Gentileschi Orazio, da Pisa |
1563-1639 |
Pittore |
| Gherardi Antonio, da Rieti |
1638-1702 |
Pittore |
| Gherardi Filippo, da Lucca |
1643-1704 |
Pittore |
| Gherardo delle Notti (Gerrit Van Honthorst, d.), da Utrecht (Olanda) |
1590-1656 |
Pittore |
| Ghezzi Pier Leone, da Roma |
1674-1755 |
Pittore e incisore |
| Ghini Simone, da Firenze |
1406/7-1491 |
Orafo |
| Ghirlandaio Davide (Davide Bigordi, detto),
da Firenze |
1452-1525 |
Pittore |
| Ghirlandaio Domenico (Domenico Bigordi, d.), da Firenze |
1449-94 |
Pittore |
| Giacometti Alberto, da Stampa (Svizzera) |
1901-66 |
Scultore e pittore |
| Giampietrino (Giovanni Pedrini, d.) |
attivo c. 15151540 |
Pittore |
| Gigante Giacinto, da Napoli |
1806-76 |
Pittore |
| Gillis de la Rivière (Gillis van den Vliete,d.), da Malines (Belgio) |
notizie dal 1567, m. 1600 |
Scultore |
| Gimignani Giacinto, da Pistoia |
1606-81 |
Pittore |
| Gimignani Ludovieo, da Roma |
1643-97 |
Pittore |
| Giordano Luca, da Napoli |
1634-1705 |
Pittore |
| Giotto, da Vespignano di Vicchio (Firenze) |
1267?-1337 |
Pittore e architetto |
| Giovanni di Cosma, romano |
attivo sec. XIII |
Scultore e marmoraro della fam. dei Cosmati |
| Giovanni Dalmata (Giovanni Duknovich, d.) da Traù (Dalmazia) |
c. 1440-dopo 1509 |
Scultore e architetto |
| Giovanni da Milano (Giovanni di Iacopo di Guido,d.), da Caversaccio di Valmorèa (Como) |
notizie 1346-69 |
Pittore |
| Giovanni di Stefano, da Siena |
notizie 1366-1391 |
Architetto e scultore |
| Giovanni da Udine (Giovanni Ricamatore, detto), ad Udine |
1487-1564 |
Pittore |
| Girolamo da Carpi (Girolamo Sellari, detto), da Ferrara |
1501-c. 1556 |
Pittore e architetto |
| Girolamo da Cremona (Girolamo de Corradi, detto), da Cremona |
attivo nel 1451-83 |
Pittore |
| Giuliano da Maiano, da Maiano di Fièsole (Firenze) |
1432-90 |
Architetto e intagliatore |
| Giuliano da Sangallo (Giuliano Giamberti, da Firenze |
c. 1445-1516 |
Architetto, ingegnere, scultore e intagliatore |
| Giulio Romano
(Giulio Pippi, d.), da Roma |
c. 1499-1546 |
Pittore, architetto e decoratore |
| Gozzoli Benozzo (Benozzo di Lese, d.), da Firenze |
c. 1421-97 |
Pittore |
| Grammatica (o Gramatica) Antiveduto, da Siena |
c. 1571-1626 |
Pittore |
| Greco(Domenico Theotokopulos, detto El), da Candia (Grecia) |
1541-1614 |
Pittore |
| Greco Emilio, da Catania |
n. 1913 |
Scultore |
| Guercino (Giovanni Francesca Barbieri, d.), da Cento (Ferrara) |
1591-1666 |
Pittore e incisore |
| Guerra Giovanni, da Modena |
c. 1540/44-1618 |
Pittore e architetto |
| Guidetti Guidetto, lombardo |
attivo a Roma dal 1550 c., m. 1564 |
Architetto |
| Guidi Domenico, da Torano di Carrara |
1625-1701 |
Scultore |
| Guttuso Renato, da Bagheria
(Palermo) |
1912-87 |
Pittore |
| H |
|
|
| Hartung Hans, da Lipsia (Germania) |
1904-89 |
Pittore |
| Hayez Francesco, da Venezia |
1791-1882 |
Pittore |
| Holbein Hans il Giovane, da Augusta (Germania) |
1497/98-1543 |
Pittore e incisore |
| Honthorst Van Gemt, v. Gherardo delle Notti |
|
|
| I |
|
|
| Ibi Sinibaldo, da Perugia |
c. 1475-dopo 1548 |
Pittore |
| Isaia da PisaScultore |
attivo negli anni 1447-64 |
|
| J |
|
|
| Jacopino del Conte, da Firenze |
c. 1510-1598 |
Pittore |
| Jacopo di Lorenzo di Cosma, romano della fam. dei Cosmati |
attivo nei primi decenni del sec. XIII |
Scultore, architetto e mosaicista |
| K |
|
|
| Kandinskij Vasilij, da Mosca (Russia) |
1866-1944 |
Pittore e incisore |
| Klee Paul, da Mönchenbuchsee (Svizzera) |
1879-1940 |
Pittore |
| Klimt Gustav, da Vienna |
1862-1918 |
Pittore |
| Koch Gaetano, da Roma |
1849-1910 |
Architetto |
| Kokoschka Oskar, da Pöchlarn (Austria) |
1886-1980 |
Pittore |
| Kounellis Jannis, da Atene (Grecia) |
n. 1936 |
Pittore |
| L |
|
|
| Lambardi Carlo, da Arezzo |
1554-1620 |
Architetto |
| Landini Taddeo, da Firenze |
c. 1550-1596 |
Scultore e architetto |
| Lanfranco Giovanni, da Terenzo (Parma) |
1582-1647 |
Pittore |
| Laureti Tommaso, da Palermo |
c. 1530-1602 |
Architetto e pittore |
| Lega Silvestro, da Modigliana (Forlì) |
1826-95 |
Pittore |
| Legros Pierre il Giovane, da Parigi |
1666-1719
|
Scultore
|
| Leonardo da Vinci, (Firenze) |
14521519 |
Pittore, scultore, ingegnere e architetto |
| Libera Adalberto, da Villa Lagarina (Trento) |
1903-63 |
Architetto e urbanista |
| Ligorio Pirro, da Napoli |
c. 1510-1583 |
Architetto e pittore |
| Lilio (o Lilli) Andrea, da Ancona |
c. 1570-dopo 1631 |
Pittore |
| Lippi Annibale, attivo a Roma |
nella II metà del sec. XVI |
Architetto |
| Lippi Filippino, da Prato (Firenze) |
c. 1457-1504 |
Pittore
|
| Lippi Filippo, da Firenze |
c. 1406-69 |
Pittore |
| Longhi Martino il Giovane, da Roma |
1602-60 |
Architetto |
| Longhi Martino il Vecchio, da Viggiù (Varese) |
c. 1520-1591 |
Architetto |
| Longhi Onorio, da Milano |
c. 1569-1619 |
Architetto
|
| Lorenzetti Pietro, da Siena |
1285-1348? |
Pittore |
| Lorenzetto (Lorenzo Lotti, d.), da Firenze |
1490-1541 |
Architetto e scultore |
| Lorenzo di Cosma |
attivo sec. XII-inizi XIII |
Scultore e marmoraro della famiglia dei Cosmati |
| Lorenzo da Viterbo |
c. 1444-c. 1472 |
Pittore |
| Lorrain Claude (Claude Gellée, detto anche Claudio Lorenese), da Chamagne (Francia) |
1600-1682 |
Pittore |
| Lotto Lorenzo, da Venezia |
c. 1480-1556/57 |
Pittore |
| Luini Bernardino, lombardo |
c. 1485-1532 |
Pittore |
| Luzi Luzio, da Todi (Perugia), attivo a Roma |
notizie 1548-76 |
Pittore e stuccatore |
| M |
|
|
| Maccari Cesare, da Siena |
1840-1919 |
Pittore |
| Maccari Mino, da Siena |
1898-1989 |
Pittore e incisore |
| Maderno Carlo, da Capolago (Canton Ticino) |
1556-1629 |
Architetto |
| Maderno Stefano, da Bissone (Canton TIcino) |
1576-1636 |
Scultore |
| Mafai Mario, da Roma |
1902-65 |
Pittore |
| Manfredi Manfredo, da Piacenza |
1859-1927 |
Architetto |
| Manzoni Piero, da Soncino (Cremona) |
1934-63 |
Pittore |
| Manzù (Manzoni) Giacomo, da Bergamo |
1908-91 |
Scultore |
| Maratta (o Maratti) Carlo, da Camerano (Ancona) |
1625-1713 |
Pittore e incisore |
| Marchionni Carlo, da Roma |
1702-86 |
Architetto e scultore |
| Marcillat (de) Guillaume, da La Chàtre (Francia) |
c. 1468/70-1529 |
Pittore |
| Margaritone d’Arezzo (Margarito di Magnano, d.) |
attivo attorno alla metà del sec. XIII |
Pittore |
| Mariani Camillo, da Vicenza |
1567-1611 |
Scultore |
| Marini Marino, da Pistoia |
1901-80 |
Scultore, pittore e incisore |
| Mario de' Fiori (Mario Nuzzi, d.), da Roma |
1603-73 |
Pittore |
| Martini Arturo, da Treviso |
1889-1947 |
Scultore |
| Martini Francesco di Giorgio, da Siena |
1439-1502 |
Architetto, pittore, scultore e ingegnere militare |
| Martini Simone, da Siena |
c. 1284-1344 |
Pittore |
| Marucelli Paolo, da Roma |
1594-1649 |
Architetto |
| Masaccio (Tommaso di ser Giovanni Cassai, detto), da San Giovanni Valdamo (Arezzo) |
1401-28 |
Pittore |
| Mascherino Ottaviano (Ottaviano Nonni, detto), da Bologna |
1524-1606 |
Pittore e architetto |
| Masolino da Panicale (Tommaso di Cristoforo Fini, da Panicale in Valdamo (Firenze) |
13831440 |
Pittore |
| Mastroianni Umberto, da Fontana Liri |
n. 1910 |
Scultore |
| Matisse Henry, da Le Cateau (Francia) |
1869-1954 |
Pittore e scultore |
| Matteo da Città di Castello (Matteo Bartolini o Bartolani o Bortoloni, detto), da Città di Castello
(Perugia) |
c. 1525/30-1589 o 1597 |
Architetto |
| Matteo da Lecce (Matteo Pérez de Alesio, d.), da Gallipoli (Lecce) |
c. 1545/5-c.1616? |
|
| Mazzoni Giulio, da Piacenza |
c. 1525-dopo 1589 |
Architetto, pittore, scultore e stuccatore |
| Melchiorri Giovanni Paolo, da Roma |
1664-1745 |
Pittore |
| Melozzo da Forlì (Melozzo degli Ambrosi, d.), da Forlì |
1438-94 |
Pittore |
| Mengs Anton Raphael, da Aussig (Usti nad Labém; Cecoslovacchia) |
1728-79 |
Pittore |
| Meo del Caprino (Amedeo di Francesco, d.), da Settignano (Firenze) |
1430-1501 |
Scultore e architetto |
| Merisi Giulio, da Caravaggio (Bergamo) |
1508-87 |
Architetto |
| Messina Francesco, da Linguaglossa (Catania) |
n.1900 |
Scultore |
| Metsys Quentin, da Lovanio (Belgio) |
c. 1465-1530 |
Pittore |
| Michelangelo Buonarroti, da Caprese Michelangelo (Arezzo) |
1475-1564 |
Pittore, scultore e architetto |
| Michelangelo Senese, da Siena o da Segna (Dalmazia) |
c. 1470- prima metà sec. XVI |
Scultore |
| Michele del Becca, da Imola (Bologna) |
notizie 1508, m. av. 1517 |
Pittore |
| Michetti Nicola |
1675-1759 |
Architetto |
| Minardi Tommaso, da Faenza (Ravenna) |
1787-1871 |
Pittore |
| Minnucci Gaetano, da Macerata |
1896-1980 |
Ingegnere |
| Mino da Fiesole, da Poppi (Arezzo) |
1429-84 |
Scultore |
| Mino del Reame, da Napoli |
attivo c. 1463-77 |
Scultore |
| Mochi Francesco, da Montevarchi (Arezzo) |
1580-1654 |
Scultore |
| Modigliani Amedeo, da Livorno |
1884-1920 |
Pittore e scultore |
| Mola Pier Francesco da Coldrerio (Canton Ticino) |
1612-66 |
Pittore e incisore |
| Momper (de) Josse, da Anversa (Belgio) |
1564-1635 |
Pittore |
| Mondrian Piet, da Amersfoort (Olanda) |
18721944 |
Pittore |
| Monet Claude, di Parigi |
1840-1926 |
Pittore |
| Monnot Pierre-Etienne, da Orchamp-Vennes (Francia) |
1657-1733 |
Scultore |
| Montagna Bartolomeo, da Orzinuovi (Brescia) |
c. 1450-1523 |
Pittore |
| Morandi Giorgio, da Bologna |
1890-1964 |
Pittore e incisore |
| Morandi Giovanni Maria, da Firenze |
1622-1717 |
Pittore |
| Morbelli Angelo, da Alessandria |
1853-1919 |
Pittore |
| Morelli Cosimo, da Imola (Bologna) |
1732-1812 |
Architetto |
| Morelli Domenico, da Napoli |
1823-1901 |
Pittore |
| Moretti Luigi, da Roma |
1907-73 |
Architetto |
| Muñoz Antonio, da Roma |
1884-1960 |
Architetto e pittore |
| Murillo Bartolomé Esteban, da
Siviglia (Spagna) |
1618-82 |
Pittore |
| Muziano Girolamo, da Acquafredda (Brescia) |
1532-92 |
Pittore |
| N |
|
|
| Nanni di Baccio Bigio (Giovanni Lippi, detto), da Firenze |
|
Architetto e scultore |
| Nebbia Cesare, da Orvieto (Terni) |
c. 1536-1614 |
Pittore |
| Neer(van der) Aert, olandese |
1603-77 |
Pittore |
| Nervi Antonio, da Roma |
1925-79 |
Architetto |
| Nervi Luigi, da Sondrio |
1891-1979 |
Ingegnere |
| Niccolò di
Liberatore, detto l'Alunno, da Foligno (Perugia) |
c. 1430-1502 |
Pittore |
| Nogari Paris, da Roma |
c. 1536-1601 |
Pittore e incisore |
| O |
|
|
| Olivieri Pietro Paolo, da Roma |
1551-99 |
Architetto e scultore |
| P |
|
|
| Palagi Pelagio, da Bologna |
1775-1860 |
Pittore e architetto |
| Palladio (Andrea di Pietro della Gondola, detto), da Padova |
1508-80 |
Architetto |
| Palma il Giovane (Jacopo Negretti, detto), da Venezia |
c. 1548-1628 |
Pittore |
| Palma il Vecchio (Jacopo Negretti, detto), da Serina (Bergamo) |
c. 1480-1528 |
Pittore |
| Pannini (o Panini) Giovanni Paolo, da Piacenza |
1691-1765 |
Pittore, architetto e decoratore |
| Parmigianino (Francesco Mazzola, detto), da Parma |
1503-40 |
Pittore |
| Passarotti (o Passerottij Bartolomeo, da Bologna |
1528-92 |
Pittore e incisore |
| Passignano (Domenico Cresti, detto Il), da Passignano di Tavernelle (Firenze) |
1559-1638 |
Pittore |
| Patini Teofilo, da Castel di Sangro (L'Aquila) |
1840-1906 |
Pittore |
| Pellegrino Modena (Pellegrino Aretusi, detto), da Modena |
1463/65-1523 |
Pittore |
| Pellizza Giuseppe, da Volpedo |
1868-1907 |
Pittore |
| Penni Giovanni Francesco, d. il Fattore, da Firenze |
1496-dopo 1528 |
Pittore |
| Peparelli Francesco |
attivo a Roma, 1626 c., m. 1641 |
Architetto |
| Perin del Vaga (Pietro Bonaccorsi, detto), da Firenze |
1501-47 |
Pittore |
| Perugino (Pietro Vannucci, detto), da Città della Pieve (Perugia) |
c. 1450-1523 |
Pittore |
| Peruzzi Baldassarre, da Siena |
1481-1536 |
Architetto e pittore |
| Piacentini Marcello, da Roma |
1881-1960 |
Architetto e urbanista |
| Piacentini Pio, da Roma |
1846-1928 |
Architetto |
| Piazzetta Giovanni Battista, da Venezia |
1683-1754 |
Pittore e incisore |
| Picasso Pablo, da Malaga (Spagna) |
1881-1973 |
Pittore, scultore e ceramista |
| Piccio (Giovanni Camovali, detto Il), da Montegrino Valtravaglia (Varese) |
1804-73 |
Pittore |
| Piero di Cosimo (Piero di Lorenzo, detto), da Firenze |
1461/62-1521 |
Pittore |
| Piero della Francesca, da Sansepolcro (Arezzo) |
1416/17-1492 |
Pittore |
| Pietro da Cortona (Pietro Berrettini, d.), da Cortona (Arezzo) |
1596-1669 |
Pittore e architetto |
| Pinelli Bartolomeo, da Roma |
1781-1835 |
Pittore e incisore |
| Pinturicchio (Bernardino di Betto, d.), da Perugia |
c. 1454-1513 |
Pittore |
| Pirandello Fausto, da Roma |
1899-1975 |
Pittore |
| Piranesi Giovanni Battista, da Mogliano Veneto (Treviso) |
1720-78 |
Architetto e incisore |
| Pisanello (Antonio Pisani, d.), da Pisa |
c.1380 o 1395-av. 1455 |
Pittore e medaglista |
| Poletti Luigi, da Modena |
1792-1869 |
Architetto |
| Polidoro da Caravaggio (Polidoro da Caldara, detto), da Caravaggio (Bergamo) |
c. 1499/1500-1543? |
Pittore |
| Pollaiolo (Antonio Benci, d.), da Firenze |
c. 1431-98 |
Pittore, scultore
e orafo |
| Pollock Jackson,da Cody (Wyoming, USA) |
191256 |
Pittore |
| Pomarancio (Cristoforo Roncalli, detto Il), da Pomarance (Pisa) |
1552-1626 |
Pittore |
| Pomodoro Giò, da Orciano di Pesaro |
n. 1930 |
Scultore |
| Pontelli Baccio, da Firenze |
c. 1450-92 |
Architetto, ingegnere militare, intagliata e scultore |
| Ponzio Flaminio, da Viggiù (Varese) |
1559/60-1613 |
Architetto |
| Pordenone (Giovanni Antonio De Sacchis, detto Il), da Pordenone |
c. 1484-1539 |
Pittore |
| Pourbus Frans II il Giovane, da Anversa (Belgio) |
1570-1622 |
Pittore |
| Poussin Nicolas, da Les Andelys (Francia) |
1594-1665 |
Pittore |
| Pozzo Andrea, da Trento |
1642-1709 |
Pittore e architetto |
| Preti Mattia, da Taverna (Catanzaro) |
1613-99 |
Pittore
|
| Previati Gaetano, da Ferrara |
1852-1920 |
Pittore |
| Procaccini Andrea, da Roma |
1671-1734 |
Pittore |
| Prospero Bresciano (Prospero Antichi, d.), da Brescia |
?-c. 1592 |
Scultore e stuccatore |
| Puccini Biagio, da Roma |
1673/75-1721 |
Pittore |
| Pulzone Scipione, da Gaeta (Latina) |
c. 1550-98 |
Pittore |
| Q |
|
|
| Quaroni Giorgio, da Roma |
1907-60 |
Pittore |
| R |
|
|
| Raffaellino del Colle, da Sansepolcro (Arezzo) |
fine sec. XV-1566 |
Pittore |
| Raffaellino del Garbo (Raffaellino de' Carli, d.) fiorentino |
c. 1468-1524 |
Pittore |
| Raffaello (Sanzio o Santi), da Urbino |
1483-1520 |
Pittore e architetto |
| Raffaello da Montelupo (Raffaello di Bartolomeo Sinibaldi, d.), da Montelupo Fiorentino (Firenze) |
c. 1505-1557 |
Scultore e architetto |
| Raggi (Ercole) Antonio, da Vico Morcote (Canton Ticino) |
1624-86 |
Scultore e stuccatore |
| Raguzzini Filippo, da Napoli |
c. 1680-1771 |
Architetto |
| Rainaldi Carlo, da Roma |
1611-91 |
Architetto |
| Rainaldi Girolamo, da Roma |
1570-1655 |
Architetto |
| Reni Guido, da Bologna |
1575-1642 |
Pittore e incisore |
| Ribera Jusepe, V. Spagnoletto |
|
|
| Ricci Giovanni Battista, da Novara |
c. 1550-dopo 1623 |
Pittore |
| Roberti (de) Ercole, da Ferrara |
c. 1450-96 |
Pittore |
| Rodin Françoise-Auguste-René, da Parigi |
1840-1917 |
Scultore, pittore e incisore |
| Roesler Franz Ettore, da Roma |
1852-1907 |
Pittore |
| Romanelli Giovanni Francesco, da Viterbo |
161062 |
Pittore |
| Rosa Salvatore, da Napoli |
1615-73 |
Pittore e incisore |
| Rosai Ottone, da Firenze |
1895-1957 |
Pittore |
| Rossellino Bernardo (Bernardo Gambarelli, detto), da Settignano (Firenze) |
1409-64 |
Architetto e scultore |
| Rossetti Paolo, da Cento (Ferrara) |
?-1621 |
Pittore e mosaicista |
| Rossi (de) Giovanni Antonio, da Roma |
1619-95 |
Architetto |
| Rossi (de) Mattia, da Roma |
1637-95 |
Architetto |
| Rosso Medardo, da Torino |
1858-1928 |
Scultore |
| Rouault Georges, da Parigi |
1871-1958 |
Pittore |
| Rubens Peter Paul, da Siegen (Germania) |
15771640 |
Pittore |
| Rusconi Camillo, da Milano |
1658-1728 |
Scultore |
| Rusconi Sassi Ludovico, romano |
1678-1736 |
Architetto |
| Russolo Luigi, da Portogruaro (Venezia) |
1886-1947 |
Pittore |
| S |
|
|
| Sacchi Andrea, da Nettuno (Roma) |
c. 1599/1600-1661 |
Pittore |
| Sacconi Giuseppe, da Montalto delle Marche (Ascoli Piceno) |
1854-1905 |
Architetto |
| Salimbeni Ventura, da Siena |
1568-1613 |
Pittore |
| Salvi Nicola, da Roma |
1697-1751 |
Architetto |
| Salviati Francesco (Francesco de Rossi, d.), da Firenze |
c. 1509-63 |
Pittore |
| Sansovino Andrea (Andrea Contucci, d.), da Monte San Savino (Arezzo) |
1460-1529 |
Scultore e architetto |
| Sansovino lacopo (lacopo Tatti, detto Il), da Firenze |
1486-1570 |
Scultore e architetto |
| Santi di Tito, da Sansepolcro (Arezzo) |
15361603 |
Pittore e architetto |
| Saraceni Carlo, da Venezia |
c. 1579-1620 |
Pittore |
| Sarti Antonio, da Budrio (Bologna) |
1797-1880 |
Architetto |
| Sartorio Giulio Aristide, da Roma |
1860-1932 |
Pittore |
| Sassetta (Stefano di Giovanni di Consolo, d.), forse da Cortona?, |
c. 1400-1450 |
Pittore |
| Sassoferrato (Giovanni Battista Salvi, detto Il), da Sassoferrato (Ancona) |
1605-85 |
|
| Savinio Alberto (Andrea De Chirico, d.), da Atene (Grecia) |
1891-1952 |
Pittore |
| Savoldo Giovanni Girolamo (o Gerolamo) da Brescia |
c. 1480/85-dopo 1548 |
Pittore |
| Scarsellino (Ippolito Scarsella, d.), da Ferrara |
c. 1550-1620 |
|
| Scipione (Gino Bonichi, detto), da Macerata |
1904-33 |
Pittore |
| Sebastiano del Piombo (Sebastiano Luciani, d.), da Venezia |
c. 1485-1547 |
Pittore |
| Selva Attilio, da Trieste |
1888-1970 |
Scultore |
| Sermoneta (Girolamo Siciolante, detto Il), da Sermoneta (Latina) |
1521-80 |
Pittore |
| Severini Gino, da Cortona (Arezzo) |
1883-1966 |
Pittore, scultore e scenografo |
| Signorelli Luca, da Cortona (Arezzo) |
c. 14451523 |
Pittore |
| Signorini Telemaco, da Firenze |
1835-1901 |
Pittore |
| Sironi Mario, da Sassari |
1885-1961 |
Pittore, scultore, scenografo e mosaicista |
| Sodoma (Giovan Antonio Bazzi, d.) da Vercelli |
1477-1549 |
Pittore |
| Solario (o Solari) Andrea, da Milano |
c. 14651524 |
Pittore |
| Soldati Atanasio, da Parma |
1896-1953 |
Pittore |
| Soria Giovanni Battista, da Roma |
1581-1651 |
Architetto |
| Sormani Leonardo, d. Leonardo da Sarzana, probabilmente da Savona |
avanti il 1530-dopo 1589 |
Scultore |
| Spagnoletto (Jusepe de Ribera, d.), da Jaitiva (Spagna) |
1591-1652 |
Pittore |
| Specchi Alessandro, da Roma |
1668-1729 |
Architetto e incisore |
| Spoerri Daniel, da Galati (Romania) |
n. 1930 |
Pittore |
| Stanzione Massimo, da Orta di Atella (Caserta) |
1585-c. 1658 |
Pittore |
| Stati Cristoforo, da Bracciano (Roma) |
1556-1619 |
Scultore |
| Stem Raffaele, da Roma |
1774-1820 |
Architetto e ingegnere |
| Subleyras Pierre, da Saint-Gilles-du-Sard (Francia) |
1699-1749 |
Pittore |
| Sustermans Justus, da Anversa (Belgio) |
1597-1681 |
Pittore |
| Sweerts Michiel, da Bruxelles (Belgio) |
1624-1664 |
Pittore |
| T |
|
|
| Taccone Paolo, detto Paolo di Mariano, forse da Sezze (Latina) |
?-1477 |
Scultore |
| Tadolini Adamo, da Bologna |
1788-1868 |
Scultore |
| Tadolini Giulio, da Roma |
1849-1918 |
Scultore |
| Tassi Agostino, da Ponzano Romano (Roma) |
c. 1580-1644 |
Pittore |
| Tempesta (o Tempesti) Antonio, da Firenze |
c. 1555-1630 |
Pittore e incisore |
| Tenerani Pietro, da Torano di Carrara |
1789-1869 |
Scultore |
| Thorvaldsen Bertel, da Copenaghen (Danimarca) |
1770-1844 |
Scultore |
| Tiepolo Giambattista, da Venezia |
1696-1770 |
Pittore |
| Tintoretto (Robusti Jacopo, d.), da Venezia |
1519-94 |
Pittore |
| Tintoretto Domenico (Domenico Robusti detto), da Venezia |
1560-1635 |
Pittore |
| Tiziano (Vecellio), da Pieve di Cadore (Belluno) |
1490-1576 |
Pittore |
| Toma Gioacchino, da Galatina (Lecce) |
1836-93 |
Pittore |
| Torriani Orazio,attivo a Roma |
1601-c. 1657 |
Architetto |
| Torrigiani Sebastiano, da Bologna |
notizie da c. 1573, m. 1596 |
Scultore |
| Torrigiano Pietro, da Firenze |
1472-1528 |
Scultore |
| Torriti Jacopo |
att. fine sec. XIII |
Pittore e mosaicista |
| Trevisani Francesco, da Capodistria (Slovenia) |
1656-1746 |
Pittore |
| Tribolo (Niccolò Pericoli, d.), da Firenze |
1500-1558 |
Scultore, architetto e ingegnere |
| U |
|
|
| Unterberger (o Unterperger) Cristoforo, da Cavalese (Trento) |
1732-1798 |
Pittore |
| V |
|
|
| Vacca Flaminio, da Roma? |
1538-1605 |
Scultore e architetto |
| Valadier Giuseppe, da Roma |
1762-1839 |
Architetto e urbanista |
| Valeriano Giuseppe, da L'Aquila |
1542-96 |
Pittore |
| Valsoldo (Giovanni Antonio Paracca, detto), da Valsolda (Como) |
?-m. 1642/46 |
Scultore |
| Van Dyck Antonie, da Anversa (Belgio) |
1599-1641 |
Pittore |
| Van Gogh Vincent, da Graot Zundert (Olanda) |
1853-1890 |
Pittore |
| Vanni Raffaele (o Raffaello), da Siena |
1587-1673 |
Pittore |
| Vanvitelli Gaspare (Gaspard Van Wittel, d.), da Amersfoort (Olanda) |
1653-1736 |
Pittore |
| Vanvitelli Luigi, da Napoli |
1700-1773 |
Architetto, ingegnere e pittore |
| Vasanzio Giovanni (Jan Van Santen, detto), da Utrecht (Olanda) |
1550-1621 |
Architetto, incisore e intagliatore |
| Vasari Giorgio, da Arezzo |
1511-74 |
Pittore e architetto |
| Vedova Emilio, da Venezia |
n. 1919 |
Pittore |
| Vela Vincenzo, da Ligornetto (Canton Ticino) |
1820-91 |
Scultore |
| Velazquez Antonio, da Madrid (Spagna) |
1723-93 |
Pittore |
| Velazquez Diego Rodriguez de Silva y, da Siviglia (Spagna) |
1599-1660 |
Pittore |
| Venusti Marcello, da Como |
1512-1579 |
Pittore |
| Vemet Claude-Joseph, Avignone (Francia) |
1714-89 |
Pittore |
| Veronese Paolo (Paolo Caliari, d.), da Verona |
1528-88 |
Pittore |
| Verrocchio (Andrea di Francesco di Cione, detto Il), da Firenze |
1435-88 |
Orafo, pittore e scultore |
| Verschaffelt (van) Pieter Antoon, da Gand (Belgio) |
1710-93 |
Scultore e architetto |
| Vescovali Angelo, da Milano |
1826-95 |
Ingegnere |
| Vespignani Francesco, da Roma |
1842-99 |
Architetto |
| Vespignani Virginio, da Roma |
1808-82 |
Architetto |
| Viani Lorenzo, da Viareggio (Lucca) |
1882-1936 |
Pittore e scultore |
| Vignola (Jacopo Barozzi, d.), da Vignola (Modena) |
1507-73 |
Architetto |
| Vitellozzi Annibale, da Anghiari (Arezzo) |
190290 |
Architetto |
| Viti Timoteo, da Urbino |
1469-1523 |
Pittore |
| Vivarini Bartolomeo, da Venezia |
c. 1430-dopo 1491 |
Pittore |
| Viviani Antonio, detto Il sordo, da Urbino |
15601620 |
Pittore |
| Vouet Simon, da Parigi, pittore |
1590-1649 |
Pittore |
| W |
|
|
| Wouwerman Philips, da Harleem (Olanda) |
161968 |
Pittore |
| X |
|
|
| Ximenes Ettore, da Palermo |
1855-1926 |
Scultore |
| Z |
|
|
| Zanelli Angelo, da San Felice del Benaco (Brescia) |
1879-1942 |
Scultore |
| Zuccari Federico, da San Angelo in Vado (Pesaro e Urbino) |
1540/41-1609 |
Pittore e architetto |
| Zuccari Taddeo, da Sant'Angelo in Vado (Pesaro e Urbino) |
1529-66 |
Pittore |
| Zucchi Francesco, da Firenze |
c. 1562-1622 |
Pittore e mosaicista |
| Zucchi Jacopo, da Firenze |
c. 1542-1596 |
Pittore |