I 10 Libri di Giuseppe Vasi
Sulle magnificenze di Roma Antica e Moderna


Libro I - Le Porte e le Mura di Roma - 1747
Libro II - Le Piazze principali con obelischi, colonne ed altri ornamenti - 1752
Libro III - Le Basiliche e Chiese antiche - 1753
Libro IV - I Palazzi e le vie pił celebri - 1754
Libro V - I Ponti e gli edifici sul Tevere - 1754
Libro VI - Le Chiese parrocchiali - 1756
Libro VII - I Conventi e case dei chierici regolari - 1756
Libro VIII - I Monasterj e conservatori di donne - 1758
Libro IX - I Collegi, Spedali e luoghi pii - 1759
Libro X - Le Ville e giardini pił rimarchevoli - 1761


Il Primo Libro si apre con un'incisione basata su di uno bozzetto di Sebastiano Conca: Conca, pittore, era un artista molto influente nella Roma del XVIII secolo; per due volte fu Principe dell'Accademia di S. Luca, una specie di presidente dell'associazione degli artisti Romani; in quel ruolo poteva certamente aiutare i giovani artisti, e Vasi nel 1747 aveva bisogno di aiuto per affermarsi come incisore di talento.
L'immagine mostra Romolo, fondatore di Roma, che parla alla personificazione del Fiume Tevere. Dietro di lui la visione idealizzata della cittą fondata da Romolo sul Palatino, la cosiddetta Cittą Quadrata.
Questo libro include anche una Pianta delle Mura di Roma.

Quando sarai stanco di vagare per le strette strade di Roma riposati in campagna visitando le seguenti pagine:
Una passeggiata fino a Porta Furba (lungo gli acquedotti)
Via Appia Antica dalla tomba di Cecilia Metella a Torre in Selci
Via Appia Antica dalla Torre in Selci alle Frattocchie
Passeggiate di Ferdinand Gregorovius nella campagna Romana


| GIUSEPPE VASI | ROMA in 8 GIORNI | PANORAMA del 1765 | LA PIANTA del 1781 |