Piazza di SpagnaPiazza di Spagna è una delle più famose ed eleganti piazze di Roma; meta obbligata di ogni visitatore, si trova al centro di strade ricche di negozi, tra cui spicca via Condotti, e di raffinati locali come il Caffè Greco e il Babington's Tea Room. Dalla fine del Cinquecento in poi fu un importante centro della vita culturale della città frequentato da artisti come Rubens, Tennysson, Stendhal, Balzac, Liszt, Wagner, Byron e Keats. Nel XVII secolo sulla piazza era situata l'Ambasciata di Spagna e tutta la zona era considerata territorio iberico ed è questa la ragione del suo attuale nome. Nella piazza è collocata la Barcaccia, una delle più belle fontane barocche di Roma. L'acquedotto che alimentava la zona aveva una bassa pressione per cui erano impossibili spruzzi o cascate, fu così che Pietro Bernini, padre del più famoso Gianlorenzo, con una soluzione ingegnosa, progettò una vecchia barca affondata. Clicca QUI per vedere come la rappresenta Giuseppe Vasi alla metà del XVIII secolo (tavola 40)
|