|
Imperatori
di Roma > da
Massimino a Quintilio > Ingenuo - Regaliano -
Aureolo (usurpatori nei Balcani)
Ingenuo u. 258 - 260
Ingenuus
Nominato da Gallieno governatore
della Pannonia si ribellò nel 258 ma fu affrontato e poi ucciso da Gallieno
e dal generale
Aureolo vicino Sirmio (Mitrovica) nell'autunno del 260.
Regaliano u. 260
Regalianus
Governatore della Pannonia superiore, fu proclamato dai suoi
soldati dopo la morte di Ingenuo. Il suo regno durò poche settimane perché
fu subito sconfitto da Gallieno e poi ucciso dai suoi stessi
soldati.
Aureolo u.
268
Dacia
Aureolus
Generale di Gallieno, comandava i nuovi reparti di
cavalleria e le legioni della Rezia che dovevano sbarrare la strada
dell'Italia a Postumo che infatti fu sconfitto grazie al suo aiuto una
prima volta nel 263. Inviato nella Tracia per combattere l'usurpatore
Macriano, riuscì a conquistare dalla sua parte quasi tutti i soldati del
ribelle ma una volta tornato in Rezia si proclamò imperatore. Gallieno
abbandonò allora la guerra gotica e piombò nella pianura padana dove
affrontò e sconfisse A. che si rifugiò dentro Milano. Dopo l'uccisione di
Gallieno A. si arrese a Claudio
il Gotico ma fu subito giustiziato a Pontirolo sull'Adda (Mi) nel
268.
|