![]() |
Roma Pagana e Cristiana di RODOLFO LANCIANI |
![]() ![]() |
Il volume “Pagan and Christian
Rome”, dello storico Rodolfo Lanciani, fu edito esclusivamente per il pubblico americano nel
1892 a cura della casa editrice
Houghton, Mifflin & Company - Boston e New
York.
Nonostante l’opera sia stata molto probabilmente
concepita e scritta in italiano, non sembra sia mai stata pubblicata nel nostro
paese. Le opere più note del Lanciani sono senza dubbio la
monumentale “Storia degli
scavi” - encomiabile opera di raccolta delle testimonianze e dei
documenti sugli scavi archeologici effettuati a Roma dall’anno 1000 al 1878 - e
la “Forma Urbis Romae” –
raccolta di 46 tavole topografiche di Roma a colori, di fondamentale importanza
ancora oggi per la conoscenza del sottosuolo dell’Urbe, nonostante le successive
scoperte.
Il testo “Pagan
and Christian Rome” appare comunque estremamente interessante per
l’analisi della trasformazione di Roma da una città pagana ad una città
cristiana che viene condotta attraverso lo studio dei suoi monumenti, della
nascita delle prime chiese e delle più importanti basiliche, dei grandi mausolei
imperiali, delle tombe dei primi Papi ed, infine, dei più importanti cimiteri
pagani e cristiani.
L’opera si divide in sei capitoli. L’autore di questa traduzione è Lucio Tropia.
|
Capitolo 1
La trasformazione di Roma da città pagana in cristiana |
Capitolo 2
Santuari pagani e templi |
Capitolo 3
Chiese cristiane |
Capitolo 4
Tombe imperiali |
Capitolo 5
Tombe dei papi |
Capitolo 6
Cimiteri pagani |