|
|
|
Dal 1745 al 1747 vive a Venezia e comincia la prima serie di CARCERI. A fine 1747 comincia il suo lavoro più importante e lungo, le VEDUTE DI ROMA, ma anche ANTICHITA' ROMANE DE' TEMPI DELLA REPUBBLICA E DE' PRIMI IMPERATORI. Nel 1750 continua la pubblicazione dei suoi lavori (OPERE VARIE DI ARCHITETTURA, PROSPETTIVE, GROTTESCHI). Nel 1751 invece pubblica LE MAGNIFICENZE DI ROMA. Nel 1752 sposa Angela Pasquini e pubblica la RACCOLTA DI VARIE VEDUTE DI ROMA. L'anno dopo tocca ai TROFEI DI OTTAVIANO AUGUSTO. |
|
Nel 1757 è nominato membro onorario della società degli antiquari a Londra, pubblica le LETTERE DI GIUSTIFICAZIONE. A cavallo tra il 1758 e il 1759 nasce suo figlio Francesco. Nel 1761 pubblica le CARCERI e l'edizione completa DELLA MAGNIFICENZA ED ARCHITETTURA DE' ROMANI. Viene anche eletto Accademico di San Luca. Nel 1764 ottiene l'incarico di restaurare la chiesa di S. Maria del Priorato, nel frattempo continuano le sue pubblicazioni. Nel 1766 ha terminato il restauro della chiesa. Ottiene degli incarichi dal Cardinale Rezzonico a palazzo Quirinale. Nel 1770 cominciano le sue visite poi sempre più frequenti alle rovine di Pompei e Ercolano. Muore il 9 novembre 1778 a Roma. |
|
Clicca qui per vedere la foto della facciata di S. Maria del Priorato, Roma, che insieme al complesso della villa, e della piazza dei Cavalieri di Malta (1764-66) sono le uniche opere architettoniche realizzate da Piranesi. |
Sintesi
Della magnificenza dell'Architettura dei Romani: 1 2 3 4
Le antichità Romane: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Lettere di giustificazione: 1 2 3
Opere Varie di Architettura: 1 2 3
Architetture e Prispettive: 1 2 3
Varie vedute di Roma Antica e Moderna: 1 2