|
una leggenda del cinema romano |
|
Un vero mito per i suoi fans
romani, che lo chiamano Albertone, e uno dei più popolari attori del cinema
italiano, Alberto Sordi è nato a Roma nel 1920; nel corso della sua carriera
ultracinquantennale ha recitato in circa 150 film.
La sua avventura artistica è cominciata con alcuni programmi radiofonici popolari e lavorando come doppiatore, grazie alla sua voce molto particolare: per molti anni il comico Oliver Hardy alias Ollio ha parlato in italiano per mezzo di Sordi. | |
Dopo un certo numero di ruoli secondari, nel 1951 fu scelto da Fellini per il personaggio dello "Sceicco Bianco", nel film omonimo, e la sua popolarità cominciò a crescere. Nel 1954 creò il personaggio di Nando Mericoni in Un americano a Roma, dove recita la parte di un immaturo ragazzone il cui sogno più grande è di vivere negli Stati Uniti, immedesimandosi nei panni dell'"americano del Kansas City": la pellicola divenne un film di culto (Sordi era anche uno degli autori della sceneggiatura), e poco tempo dopo Alberto fu invitato negli USA per ricevere proprio la cittadinanza onoraria di Kansas City. |
|
Comunemente conosciuto come attore comico, perché gran parte dei suoi films più conosciuti sono commedie, Sordi ha dato vita ad un enorme numero di personaggi diversi (chiamati assai spesso Alberto, come lui); alcuni dei ruoli che ha coperto sono anche stati molto drammatici, ma sempre con un pizzico di umorismo. | |
Le sue storie contengono solitamente elementi di satira
sociale, a volte blanda, a volte molto aspra; la sua parte preferita è quella
dell'italiano medio con molti difetti e poche virtù. |