Saepta Iulia
In origine luogo di assemblee popolari e militari, i Saepta divennero in epoca imperiale un mercato di opere d’arte di antichità, e un luogo di passeggio assai frequentato. Subirono un incendio nell’80 d.C. e furono restaurati due volte, sotto Domiziano e sotto Adriano. I soli resti visibili al giorno d’oggi sono le vestigia di una parete adossata al Panthéon. |